• Home
  • Chi siamo
    • L'Associazione
    • L'esposizione permanente "La luce di un tempo"
  • News
  • Progetto per le scuole
  • Gallery
  • Eventi
  • Contatti
  • 0

“ LE SETTE CANDELINE DI RICORDI DI TERRA NOSTRA”.

Creato Mercoledì, 16 Settembre 2015 08:09
  • Stampa
  • Email

L’ASS . cult. Ricordi di terra nostra oggi compie sette anni, tra scuole ed eventi organizzati dalla stessa. Siamo partiti nel 2008 con la prima edizione “Aratura e semina tipica di un tempo”, presso C.da Fortunello. Sempre nello stesso luogo nel 2009 la raccolta del grano. L’associazione dal 2009 fa rivivere i vecchi momenti alle scuole nella proppria sede. L’associazione ha partecipato anche: Al Presepe vivente Monterosso Almo dal 2008. Dal 2008 A Donnalucata “frazione marinara” di Scicli, alla festa di S. Giuseppe Patrono della. Propprio  qui, nel 2015 sono arrivati i buoi modicani che trainavano un carro di 128 anni. L’associazione e’ stata presente nel 2014 anche al presepe vivente di Giarratana. Nel 2015 e’ stata invitata a rosolini per la festa della croce il 1 maggio.  L’associazione ringrazia tutti e vi invita a vedere il propprio sito www.ricordiditerranostra.it

www.ragusaoggi.it/shorts/8863

CATENANUOVA 2015

Creato Sabato, 04 Luglio 2015 08:36
  • Stampa
  • Email

  • Click to enlarge image Logo Bracchitta.jpg
  • Click to enlarge image SAM_0476.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0477.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0478.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0481.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0486.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0489.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0499.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0501.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0502.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0504.JPG
  • Click to enlarge image SAM_0505.JPG
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=22#sigProGalleria4fe25a0ca9

Anche G. Caccamo con noi

Creato Venerdì, 19 Giugno 2015 07:29
  • Stampa
  • Email

  • Click to enlarge image Autogrfo G. CACCAMO.jpg
  • Click to enlarge image IMG_20150619_0003.jpg
  • Click to enlarge image SAM_0253.JPG
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=22#sigProGalleriad0749a421d
 Ieri sera il cantante G. Caccamo ha firmato il nostro volantino con i sui complimenti a S. Bracchitta. 

EVENTO DI FINE SCOLASTICO

Creato Martedì, 11 Novembre 2014 15:41
  • Stampa
  • Email

  • Click to enlarge image fattoria  okkkkkkkkkk 2.jpg
  • Click to enlarge image retro okk2  koko.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=22#sigProGalleria71b2649ec1
 

AL VIA IL PROGETTO “ANTICHE TRADIZIONI AGRICOLE IBLEE”

Creato Martedì, 21 Ottobre 2014 09:59
  • Stampa
  • Email

Continua a riscuotere grande successo il progetto educativo  intrapreso dall’Associazione “Ricordi di terra nostra” tra le scuole del Comune di Ragusa.  I bambini della scuola M. Ventre del plesso  B.  Munari, accompagnati dai genitori,  fanno ingresso in Fattoria Bracchitta per scoprire gli animali di razza autoctona che vi abitano e conoscere gli antichi processi produttivi legati alla stagione autunnale.  I bambini coinvolti nelle attività di aratura dei campi e semina del grano, guidati da Paolo Bracchitta ed assistiti dai docenti, divengono i veri ed unici protagonisti sperimentando quanto appreso dall’esperienza vissuta, prendendo, così, coscienza del territorio al fine di comprendere il valore delle proprie radici e l’importanza del patrimonio storico culturale. Il progetto prosegue questa settimana con altre scuole della città di Ragusa. SI ringrazia il gruppo Ergon.

 

  • Click to enlarge image SAM_7317.jpg
  • Click to enlarge image SAM_7396.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=22#sigProGalleriaaff4c2c6f2

RIPRENDONO ALLA FATTORIA BRACCHITTA LE ATTIVITA DIDATTICHE

Creato Martedì, 07 Ottobre 2014 12:51
  • Stampa
  • Email

E' con i bambini della scuola M. Ventre plesso B.Munari che gg 16 &17 riprendono nella Fattoria Bracchitta le attività didattiche d l'Aratura e la semina del grano. il progetto sulle antiche tradizioni intrapreso dall' Associazione Ricordi di terra nostra per i giovani studenti delle scuole vuole riportare l'uomo "moderno" a recuperare l'antica saggezza dell' abitare la terra. Tante le novità di questo anno...da scoprire in Fattoria Bracchitta.L'associazione ringrazia il consigliere comunale E.Marino per la nota espessa quest'oggi. E ribadisce che le precedenti amministrazionelocale e non solo state sempre presenti. Il progetto si avvala della collaborazione del gruppo Ergon.

 

http://www.ragusaoggi.it/47863/form

  • Click to enlarge image pres14.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=22#sigProGalleriab9667f717a

AL VIA IL PROGETTO 2014-2015

Creato Martedì, 07 Ottobre 2014 12:50
  • Stampa
  • Email

Si e svolto ieri nella Fattoria Bracchitta l’incontro culturale organizzato  dall’ Ass . culturale” Ricordi di terra nostra”  con i dirigenti e docenti delle scuole del Comune di Ragusa.  In tale occasione si è illustrato il progetto sulle antiche tradizioni agricole iblee e le attività didattiche rivolte ai giovani studenti  per l’anno scolastico 2014 – 2015. Diversi i  momenti che hanno dato particolare rilievo all’evento tra cui le testimonianze del Prof. Giglio ex dirigente del Circolo did. “M. Ventre”,  del Consigliere  Comunale  di Ragusa  Elisa Marino e della Dott.ssa  Rosa Corallo della Sovrintendenza dei Beni culturali di Ragusa, oltre al prezioso  racconto e commento di un bambino sull’esperienza vissuta in Fattoria che è riuscito ad emozionare tutti i presenti e dal quale si evince la possibilità di come questo progetto possa offrire alle nuove generazioni  una straordinaria opportunità di crescita culturale. L’iniziativa ha la partecipazione del gruppo Ergon marchio"Despar”. 

  • Click to enlarge image Logo Despar.jpg
  • Click to enlarge image SAM_7229 - Copia.JPG
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=22#sigProGalleria9ac4225bdc
  
  • Click to enlarge image Logo Despar.jpg
  • Click to enlarge image SAM_7229 - Copia.JPG
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=22#sigProGalleria9ac4225bdc

FOTO SALVO BRACCHITTA

http://www.ragusaoggi.it/47583/ricordi-di-terra-nostra

http://www.quotidianodiragusa.it/2014/10/07/attualita/ragusa-illustrato-il-progetto-dellassociazione-ricordi-di-terra-nostra/10747

http://www.novetv.com/?p=56074

http://www.ondaiblea.it/index.php/2014-07-02-22-38-36/cultura/1466-ricordi-di-terra-nostra-si-%C3%A8-svolto-l-incontro-con-dirigenti-scolastici

http://www.ragusaoggi.it/47705-ritorna-il-progetto-dell-associazione-culturale-ricordi-di-terra-nostra-per-gli-alunni-della-scuola-primaria-e-dell-infanzia

http://www.ragusanews.com/2014/10/07/attualita/antiche-tradizioni-iblee-a-ragusa/47830

Concluso il progetto Ricordi di Terra Nostra

Creato Martedì, 03 Giugno 2014 09:09
  • Stampa
  • Email

http://www.ondaiblea.it/2014053167300/ragusa-concluso-il-progetto-ricordi-di-terra-nostra.html

http://www.ragusaoggi.it/shorts/6135

http://www.ragusaoggi.it/43370/a-ragusa-continua-il-progetto-antiche-tradizioni-agricole-iblee

http://www.ragusanews.com/articolo/43162/a-ragusa-proseguono-le-antiche-tradizioni-iblee

Ricordi di Terra Nostra a Ragusa alla fattoria Bracchitta

Creato Venerdì, 09 Maggio 2014 13:24
  • Stampa
  • Email

http://www.ragusaoggi.it/43103-a-ragusa-al-via-il-progetto-antiche-tradizioni-agricole-iblee

http://www.ragusanews.com/articolo/42839/ricordi-di-terra-nostra-a-ragusa-alla-fattoria-bracchitta

http://www.telenovaragusa.com/archives/43068

http://www.quotidianodiragusa.it/2014/05/10/attualita/prosegue-il-progetto-antiche-tradizioni-agricole-iblee/7844

http://www.ondaiblea.it/2014051066994/ragusa-ricordi-di-terra-nostra.html

 

I NOSTRI ARTICOLI

Creato Sabato, 03 Maggio 2014 11:29
  • Stampa
  • Email

ALCUNI ARTICOLI IN RETE " PER LA RICERCA Al via il progetto antiche tradizioni agricole Iblee

http://www.ondaiblea.it/2011041834919/bracchitta-continua-il-viaggio-per-presentare-le-antiche-tradizioni-iblee-alle-scuole-visita-della-giacomo-albo.html

http://www.radiortm.it/2013/09/30/a-ragusa-ha-preso-il-via-il-progetto-antiche-tradizioni-agricole-iblee/

http://www.vittoriaweb.com/home1/index.php/cultura-spettacolo/cultura-spettacolo/39-sicilia/ragusa/10780-ragusa-al-via-il-progetto-antiche-tradizioni-agricole-iblee

http://www.vittoriaweb.com/home1/index.php/news/news/10780-ragusa-al-via-il-progetto-antiche-tradizioni-agricole-iblee

http://ragusaoggi.it/20606/continua-il-progetto-antiche-tradizioni-agricole-iblee

http://www.ondaiblea.it/2011041834919/bracchitta-continua-il-viaggio-per-presentare-le-antiche-tradizioni-iblee-alle-scuole-visita-della-giacomo-albo.html

ANTICHE TRADIZIONI AGRICOLE IBLEE

Creato Sabato, 03 Maggio 2014 11:25
  • Stampa
  • Email

Ragusa - I bambini delle scuole del territorio provinciale riprendono le attività didattiche promosse, già da qualche anno, dall’associazione “Ricordi di terra nostra” presso la “Fattoria” Bracchitta, condividendo la grande passione che la famiglia omonima riserva verso tutto ciò che esprime senso di continuità storica e  nei riguardi del patrimonio di eredità che costituisce un elemento essenziale dell’identità culturale del territorio e della sua comunità.

Le attività orientate alla valorizzazione di una parte della nostra cultura che i più non conoscono e che molti potrebbero riscoprire, favoriscono il contatto diretto dell’individuo con l’ambiente naturale, con la possibilità di coniugare tecnica ed esperienza con entusiasmo e voglia di apprendere, e con l’obiettivo di creare le condizioni affinché niente di questo patrimonio vada sprecato o addirittura perduto. Si rinnova così la memoria storica attraverso la ricostruzione della filiera produttiva del pane, della mungitura tradizionale, della transumanza, che riproposte sotto forma di attività didattiche favoriscono il coinvolgimento di ragazzi e bambini offrendo loro una straordinaria opportunità di formazione e crescita culturale. L’originalità dell’iniziativa porterà a conoscenza delle nuove generazioni un patrimonio di conoscenza che possa ben rappresentare il profondo legame che la nostra terra ancora conserva con la tradizione, nella convinzione che solo attraverso la conoscenza e il recupero del passato, si possa costruire un presente ed un futuro ricco di impegno e di valori sostenibili.

http://www.ragusanews.com/articolo/31269/le-antiche-tradizioni-agricole-iblee-un-progetto-per-i-bambini

Altri articoli...

  1. SICILIA – RAGUSA (RG), Vittoriaweb - Continua a riscuotere grande successo il progetto educativo intrapreso dall’Associazione “Ricordi di terra nostra”, tra le scuole del Comune di Ragusa. Ad accedere al “Museo di campagna” i bambini della scuola primar
  2. Prosegue il progetto Tradizioni agricole iblee
  3. Antiche tradizioni agricole, si comincia con la raccolta delle spighe
  4. ANTICHE TRADIZIONI AGRICOLE IBLEE
  5. LA POESIA DEI CAMPI”, DAL 12 APRILE GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI RAGUSA ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI AGRESTICON LA RACCOLTA DEL GRANO
  6. Ricordi di terra nostra
  7. “ANTICHE TRADIZIONI AGRICOLE IBLEE” LA SCUOLA MEDIA “CONSOLINO” DI VITTORIA IERI NELLA FATTORIA DIDATTICA BRACCHITTA GLI STUDENTI HANNO SEMINATO IL GRANO
  8. A Ragusa il museo di campagna

Pagina 3 di 4

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Succ
  • Fine

Facebook Like or Fan box

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

| Home | Chi Siamo | Contatti | Privacy Policy | Area Riservata |

Associazione Culturale "Ricordi di Terra Nostra"
Via degli Aceri 121, Ragusa, Tel. E-mail: info@ricordiditerranostra.it
C.F. 92030710880

Questo sito è una produzione