• Home
  • Chi siamo
    • L'Associazione
    • L'esposizione permanente "La luce di un tempo"
  • News
  • Progetto per le scuole
  • Gallery
  • Eventi
  • Contatti
  • 0

Progetto per le scuole. Ricordi

Creato Venerdì, 19 Settembre 2014 15:53
  • Stampa
  • Email

L'associazione presenta le attività didattiche per la stagione 2014-2015.

Per maggiori informazioni contattaci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o inviaci un messaggio tramite il box contatti.

http://www.novetv.com/?p=55829

http://www.ragusaoggi.it/47434-antiche-tradizioni-agricole-iblee 

http://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/1401-ragusa-progetto-educativo-culturale-%E2%80%9Cantiche-tradizioni-agricole-iblee%E2%80%9D%20 

http://monterosso-almo.virgilio.it/notizielocali/ragusa_il_6_ottobre_ricordi_di_terra_nostra_presenta_alcune_iniziative_per_gli_studenti_ragusani-43595933.html

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARATURA DI UN TEMPO RICORDI .

Creato Sabato, 30 Luglio 2016 10:34
  • Stampa
  • Email

  • Click to enlarge image 20121106_094605.jpg
  • Click to enlarge image 20121106_094623.jpg
  • Click to enlarge image 20121106_100829.jpg
  • Click to enlarge image 20121106_115037.jpg
  • Click to enlarge image SAM_4280.JPG
  • Click to enlarge image SDC10356.JPG
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=11#sigProGalleria7405a4418a
 
  • Click to enlarge image locandina-aggiornata-01 web.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=11#sigProGalleria67bf463223
PROSSIMAMENTE 8 EDIZIONE.

ALCUNI ARTICOLI

Creato Domenica, 27 Novembre 2016 17:21
  • Stampa
  • Email

  • Click to enlarge image 10174815_10201078937456130_2147174375522480112_n.jpg
  • Click to enlarge image 15219413_10205975414985008_1374968830828092791_n.jpg
  • Click to enlarge image 15542239_10206178107652198_5669647957556494012_n.jpg
  • Click to enlarge image SAM_6153 - Copia.JPG
  • Click to enlarge image img060.jpg
  • Click to enlarge image img061.jpg
  • Click to enlarge image img064.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=11#sigProGalleriaf5e4780b40

Allegati:
Accedi a questo URL (http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/127-8-anni-con-passato-e-presente)http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/127-8-anni-con-passato-e-prese[http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/127-8-anni-con-passato-e-presente]0 kB
Accedi a questo URL (http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/153-i-giovanni-alunni-e-il-territorio)http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/153-i-giovanni-alunni-e-il-ter[http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/153-i-giovanni-alunni-e-il-territorio]0 kB
Accedi a questo URL (http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/163-grazie-monterosso)http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/163-grazie-monterosso[http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/163-grazie-monterosso]0 kB
Accedi a questo URL (http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/78-work-in-progress)http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/78-work-in-progress[http://www.ricordiditerranostra.it/index.php/news/78-work-in-progress]0 kB
Accedi a questo URL (http://www.ragusaoggi.it/75900/gli-antichi-mestieri-del-presepe-vivente-di-monterosso-almo)gli-antichi-mestieri-del-presepe-vivente-di-monterosso-almo[ ]34 kB

S. GIUSEPPE DONNALUCATA 2017

Creato Domenica, 27 Novembre 2016 17:14
  • Stampa
  • Email

  • Click to enlarge image 17155230_10206728021119691_5698885972765753965_n.jpg
  • Click to enlarge image 17202878_10206728024759782_4634146647846779434_n.jpg
  • Click to enlarge image 17203222_10206728023399748_8789801524598607020_n.jpg
  • Click to enlarge image 17264152_10206728020999688_5994928006598659729_n.jpg
  • Click to enlarge image 17264315_10206728031359947_7496199039816623494_n.jpg
  • Click to enlarge image 17264622_1192024887562899_8599905614879754101_n.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=11#sigProGalleria386ada09c0

L’associazione culturale “ Ricordi di terra nostra” con questo comunicato stampa, vuole ringraziare Don Nello parroco della chiesa Santa Caterina da Siena è tutto il Comitato cavalcata di Donnalucata. Il presidente Emanuele Bracchitta, aggiunge, “Siamo giunti, già all’ottavo anno della nostra presenza. Ogni volta che iniziamo, sembra il primo giorno. Noi mettiamo le nostre forze, e la nostra esperienza,per far rivivere le antiche tradizioni ”. Naturalmente i ringraziamenti vengono estesi hai vari figuranti in generale Paolo, Salvo, Angelo, Tommaso, ecc che hanno gestito l’asina Dorina con i buoi modicani, protagonisti sia sabato e domenica per la festa. L'associazione, inoltre vuole ringraziare, le forze dell'ordine per la collaborazione. L'associazione, continua anche con il progetto" turista tour" e "Antiche tradizioni contadine" per le scuole. Comunicazione ufficio stampa.

FOTO SULA PAGINA FB ASSOCIAZIONE

I GIOVANNI ALUNNI E IL TERRITORIO

Creato Venerdì, 25 Novembre 2016 13:08
  • Stampa
  • Email

I GIOVANNI ALUNNI E IL TERRITORIO

Ristabilire il contatto con la temporalità naturalistica permettendo ai giovani, attraverso il contatto diretto con la natura, la conoscenza del ciclo produttivo della terra, le tradizioni, gli usi, i costumi del popolo siciliano e di tutto ciò che caratterizzava la cultura rurale. E’ questo l’obiettivo del progetto didattico educativo culturale “Antiche tradizioni agricole iblee” che l’Associazione culturale “Ricordi di terra nostra”  da diversi anni rivolge agli alunni delle scuole del territorio, e che anche quest’anno ripropone con attività agresti quali l’aratura, la semina e la raccolta del grano. Un modo del tutto singolare di raccontare la storia della cultura contadina, ha spiegato Paolo Bracchitta ideatore del progetto - che concorre a preservare la memoria della comunità iblea, oltre che a offrire un importante opportunità di crescita culturale ai giovani del futuro. L’Associazione da otto anni presta la sua opera di diffusione della cultura nel contesto della realtà provinciale ragusana e siciliana svolgendo iniziative e manifestazioni dove ogni  attrezzo della civiltà contadina riprende vita e funzionalità, un lavora alquanto difficile e impegnativo – ha aggiunto Paolo, in grado di riprodurre immagini storiche che rievocano il passato e regalare uniche e suggestive emozioni al pubblico. Continueremo su questa strada con grande dedizione e impegno per raggiungere gli obiettivi prefissati, intanto si lavora per un grande progetto che darà slancio al processo di sviluppo culturale della realtà iblea.

  • Click to enlarge image 14910539_1074257686006287_578386053696064037_n.jpg
  • Click to enlarge image IMG_20161106_105045.jpg
  • Click to enlarge image IMG_20161106_105248.jpg
  • Click to enlarge image IMG_20161106_110052.jpg
  • Click to enlarge image IMG_20161106_112456.jpg
  • Click to enlarge image IMG_20161106_112503.jpg
  • Click to enlarge image IMG_20161106_114210.jpg
  • Click to enlarge image IMG_20161106_115145.jpg
  • Click to enlarge image IMG_20161106_193321.jpg
  • Click to enlarge image SAM_2888.JPG
  • Click to enlarge image SAM_2891.JPG
  • Click to enlarge image SAM_2902.JPG
  • Click to enlarge image SAM_2914.JPG
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=11#sigProGalleria732e12c8db

8 ANNI TRA PASSATO E PRESENTE

Creato Lunedì, 19 Settembre 2016 16:51
  • Stampa
  • Email

L'ASS . cult. Ricordi di terra nostra oggi compie otto anni, tra scuole ed eventi organizzati dalla stessa. Siamo partiti nel 2008 con la prima edizione "Aratura e semina tipica di un tempo", presso C.da Fortunello. Sempre nello stesso luogo nel 2009 la raccolta del grano. L'associazione dal 2009 fa rivivere i vecchi momenti alle scuole nella propria sede. L'associazione ha partecipato anche: Al Presepe vivente Monterosso Almo dal 2008. Dal 2008 A Donnalucata "frazione marinara" di Scicli, alla festa di S. Giuseppe Patrono della citta'. Proprio qui, nel 2015 sono arrivati i buoi modicani che trainavano un carro di 128 anni. L'associazione e' stata presente nel 2014 anche al presepe vivente di Giarratana. Nel 2015 e' stata invitata a rosolini per la festa della croce santa il 1 maggio. L'associazione ringrazia tutti e vi invita a vedere il propprio sito www.ricordiditerranostra.it

  • Click to enlarge image 30.jpg
  • Click to enlarge image Logo Bracchitta.jpg
  • Click to enlarge image Logo Terra Nostra desk.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=11#sigProGalleria3b1f3e63b3

Allegati:
Accedi a questo URL (http://www.ragusaoggi.it/72442/-ricordi-di-terra-nostra-compie-8-anni)http://www.ragusaoggi.it/72442/-ricordi-di-terra-nostra-compie-8-anni[http://www.ragusaoggi.it/72442/-ricordi-di-terra-nostra-compie-8-anni]32 kB

VISITA DELL'ASSOCIAZIONE NAMASTE RICORDI 2016

Creato Sabato, 30 Luglio 2016 14:46
  • Stampa
  • Email

  • Click to enlarge image 20160713_102827.jpg
  • Click to enlarge image 20160713_103117.jpg
  • Click to enlarge image 20160713_103748.jpg
  • Click to enlarge image 20160713_113907.jpg
  • Click to enlarge image 20160713_115740.jpg
  • Click to enlarge image 20160713_115857.jpg
  • Click to enlarge image 20160713_115925.jpg
  • Click to enlarge image 20160713_115959.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=11#sigProGalleriaa2e3f27f45

le visite nella fattoria

Creato Martedì, 17 Maggio 2016 12:41
  • Stampa
  • Email

Continuano per l'ultimo 10 giorni, le visite nella fattoria Bracchitta, per il progetto "antiche tradizioni contadine". Il progetto curato dal sito web www.ricordiditerranostra.it, e la ditta luce di un tempo. Protagonisti nelle scorse settimane, le scuole pubbliche e private del territorio di ragusa,acate, pozzallo,modica,comiso,vittoria e del siracusano. Nei questi ultimo giorni comiso, vittoria, ragusa e 2 gruppi di turisti Ennesi e siracusani. L'associazione, ringrazia fin da ora i dirigenti e le insegnanti delle scuole pubbliche perl'avvenuta partecipazione. L'associazione dal 13 giugno, riprende per il 2 anno, il campus estivo con tante novita'.

Continuano le visite nella fattoria Bracchitta

Creato Mercoledì, 11 Maggio 2016 07:54
  • Stampa
  • Email

Continuano le visite nella fattoria Bracchitta, per il progetto "antiche tradizioni contadine". Il progetto curato da 7 anni dal sito web www.ricordiditerranostra.it, in collaborazione con la ditta luce di un tempo. Protagonisti le scuole pubbliche e private del territorio di ragusa, acate, pozzallo, modica e del siracusano. Nei prossimi giorni comiso, vittoria e 3 gruppi di turisti catanesi. L'associazione, ringrazia fin da ora i dirigenti e le insegnanti delle scuole pubbliche per l'avvenuta partecipazione. Urp stampa S. Bracchitta.

  • Click to enlarge image 20160428_100426.jpg
  • Click to enlarge image 20160507_094747.jpg
  • Click to enlarge image 20160507_102818.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://ricordiditerranostra.it/index.php/news?start=11#sigProGalleria6dae5cc182

Dalla semina del grano alla produzione del pane. Le scuole dicono si al progetto “Antiche tradizioni contadine”

Creato Giovedì, 14 Aprile 2016 17:49
  • Stampa
  • Email

Ritorna la 2.da parte del progetto "Antiche tradizioni contadine", a cura dell'Associazione ricordi di terra nostra. Il progetto vede anche quest'anno, la collaborazione della ditta luce di un tempo. La seconda fase prevede "dalla raccolta del grano, al pane".Il progetto e curato da P. Bracchitta , che aggiunge, nei prossimi giorni di parte con le scuole provinciali. Questa fase durera della fino alla fine dell'anno scolastico. Tutte le nostre attività, sono visibili attraverso il sito web www.ricordiditerranostra.it. il sito e curato da Salvo Bracchitta. Urp stampa S. Bracchitta. 

 

“ LE SETTE CANDELINE DI RICORDI DI TERRA NOSTRA”.

Creato Mercoledì, 16 Settembre 2015 08:09
  • Stampa
  • Email

L’ASS . cult. Ricordi di terra nostra oggi compie sette anni, tra scuole ed eventi organizzati dalla stessa. Siamo partiti nel 2008 con la prima edizione “Aratura e semina tipica di un tempo”, presso C.da Fortunello. Sempre nello stesso luogo nel 2009 la raccolta del grano. L’associazione dal 2009 fa rivivere i vecchi momenti alle scuole nella proppria sede. L’associazione ha partecipato anche: Al Presepe vivente Monterosso Almo dal 2008. Dal 2008 A Donnalucata “frazione marinara” di Scicli, alla festa di S. Giuseppe Patrono della. Propprio  qui, nel 2015 sono arrivati i buoi modicani che trainavano un carro di 128 anni. L’associazione e’ stata presente nel 2014 anche al presepe vivente di Giarratana. Nel 2015 e’ stata invitata a rosolini per la festa della croce il 1 maggio.  L’associazione ringrazia tutti e vi invita a vedere il propprio sito www.ricordiditerranostra.it

www.ragusaoggi.it/shorts/8863

Altri articoli...

  1. CATENANUOVA 2015
  2. Anche G. Caccamo con noi
  3. EVENTO DI FINE SCOLASTICO
  4. AL VIA IL PROGETTO “ANTICHE TRADIZIONI AGRICOLE IBLEE”
  5. RIPRENDONO ALLA FATTORIA BRACCHITTA LE ATTIVITA DIDATTICHE
  6. AL VIA IL PROGETTO 2014-2015
  7. Concluso il progetto Ricordi di Terra Nostra
  8. Ricordi di Terra Nostra a Ragusa alla fattoria Bracchitta
  9. I NOSTRI ARTICOLI
  10. ANTICHE TRADIZIONI AGRICOLE IBLEE
  11. SICILIA – RAGUSA (RG), Vittoriaweb - Continua a riscuotere grande successo il progetto educativo intrapreso dall’Associazione “Ricordi di terra nostra”, tra le scuole del Comune di Ragusa. Ad accedere al “Museo di campagna” i bambini della scuola primar
  12. Prosegue il progetto Tradizioni agricole iblee
  13. Antiche tradizioni agricole, si comincia con la raccolta delle spighe
  14. ANTICHE TRADIZIONI AGRICOLE IBLEE
  15. LA POESIA DEI CAMPI”, DAL 12 APRILE GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI RAGUSA ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI AGRESTICON LA RACCOLTA DEL GRANO
  16. Ricordi di terra nostra
  17. “ANTICHE TRADIZIONI AGRICOLE IBLEE” LA SCUOLA MEDIA “CONSOLINO” DI VITTORIA IERI NELLA FATTORIA DIDATTICA BRACCHITTA GLI STUDENTI HANNO SEMINATO IL GRANO
  18. A Ragusa il museo di campagna

Pagina 2 di 4

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Succ
  • Fine

Facebook Like or Fan box

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

| Home | Chi Siamo | Contatti | Privacy Policy | Area Riservata |

Associazione Culturale "Ricordi di Terra Nostra"
Via degli Aceri 121, Ragusa, Tel. E-mail: info@ricordiditerranostra.it
C.F. 92030710880

Questo sito è una produzione