Riparte per il 9 anno il progetto "antiche tradizione contadine" dalla prossima settimana a cura di Ricordi di terra nostra. Il percorso prevede: La semina del grano attraverso l'aratro in legno, per finire ai trattori antichi. L'invito e rivolto verso le scuole provinciali e regionali, che vogliono partecipare. L'associazione invita a vedere il
proppio sito web www.ricordiditerranostra.it.
http://ricordiditerranostra.it/index.php/news#sigProGalleriac4c6fa826b
LA MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. PER IL MOMENTO NON E' FUNZIONATE. PER QUALSIASI COSA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’associazione culturale “Ricordi di terra nostra" termina e chiude due settimane di pieno lavoro. La scorsa settimana ha visto protagonista del progetto “Turista tour”, in collaborazione con tre agriturismi. I turisti, arrivati nella nostra sede, fanno un tuffo nel passato, attraverso i mezzi antichi. Alla fine, vanno ha degustare i nostri prodotti ragusani, negli agriturismi. Per questa settimana invece le scuole private. La prossima settimana, saremo protagonisti della festa di S. Giuseppe, nella frazione marinare di Scicli, precisamente a Donnalucata per l’ottavo anno. Il tutto con l’asina il sabato sera, la domenica mattina i buoi modicani. L’associazione, vuole ringraziare fin da ora, il parroco Don Nello e la comunità di S. Caterina di Siena, e il comitato festeggiamenti. Responsabile Stampa S. BRACCHITTA COMUNICATO STAMPA DEL 3 marzo alle ore 12:14
Andati in archivio i primi 15 giorni della seconda parte del progetto "antiche tradizioni contadine". Protagonisti i bambini provenienti da santa croce camerina e comiso. In questa ultima settimana, hanno potuto rivivere il tutto diversi gruppi di turisti, provenienti da fuori provincia. La prossima settimana ragusa e acate . Il progetto e curato dal sito web www.ricordiditerranostra.it. Urp stampa S.Bracchitta
http://ricordiditerranostra.it/index.php/news#sigProGalleria2791dbe40a
![]() | [ ] | 36 kB |
![]() | [ ] | 11813 kB |
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10206217079026458&set=a.10206217078306440.1073742193.1849278242&type=3&theater
Andati in archivio i primi 15 giorni della seconda parte del progetto "antiche tradizioni contadine". Protagonisti i bambini provenienti da santa croce camerina e comiso. In questa ultima settimana, hanno potuto rivivere il tutto diversi gruppi di turisti, provenienti da fuori provincia. La prossima settimana ragusa e acate . Il progetto e curato dal sito web www.ricordiditerranostra.it. Urp stampa S.Bracchitta
www.ragusaoggi.it/67254/antiche-tradizioni-contadine
www.ragusah24.it/la-foto-del-giorno/antiche-tradizioni-contadine/
L'associazione presenta le attività didattiche per la stagione 2014-2015.
Per maggiori informazioni contattaci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o inviaci un messaggio tramite il box contatti.
http://www.novetv.com/?p=55829
http://www.ragusaoggi.it/47434-antiche-tradizioni-agricole-iblee
http://www.ondaiblea.it/index.php/sudest/ragusa/1401-ragusa-progetto-educativo-culturale-%E2%80%9Cantiche-tradizioni-agricole-iblee%E2%80%9D%20
http://monterosso-almo.virgilio.it/notizielocali/ragusa_il_6_ottobre_ricordi_di_terra_nostra_presenta_alcune_iniziative_per_gli_studenti_ragusani-43595933.html
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
| Home | Chi Siamo | Contatti | Privacy Policy | Area Riservata |
Associazione Culturale "Ricordi di Terra Nostra"
Via degli Aceri 121, Ragusa, Tel. E-mail: info@ricordiditerranostra.it
C.F. 92030710880